26/05/20

Face, Neck & Décolleté Firming Cream

Ho optato per un trattamento 3 in 1, Crema viso-collo-decollete. Si massaggia che è una meraviglia, ha un ottimo potere assorbente, adatta anche per le stagioni più calde, ha una texture leggera dalla giusta densità, scorrevole, idratante e fresca.
Per un'epidermide più elastica e compatta, per contrastare i rilassamenti cutanei e distendere l’ovale, inoltre contribuisce a proteggere dal foto-invecchiamento e dai radicali liberi.

Face, Neck & Décolleté  Firming Cream

23/04/20

Dry Hair Repair Mask

Maschera riparatrice post lavaggio, per capelli secchi e fini. 
I miei capelli nascono ricci, molto ricci, ma avendoli allisciati per anni, adesso, specialmente in questi giorni di quarantena, hanno perso vitalità ma si ricordano delle origini e ogni tanto riprendono quella strada, tra riccio e liscio. Ho preferito trattarli con una maschera per capelli ricci e secchi, con una formula semplice che "spinge" per un capello più setoso, lucido e più nutrito. Ho puntato su agenti condizionanti filmanti, protettivi e antistatici. Lo userei 1 volta a settimana oppure ogni 10 giorni, dopo aver lavato i capelli. Da massaggiare bene e lasciare agire per circa 5 minuti, stendendo da metà lunghezza fino alle punte, quindi risciacquare abbondantemente. 
Una texture morbida da flacone, che si addensa un pò di più nel giro di qualche ora 
Oggi l'ho provata subito, ma l'ho tenuta su il doppio del tempo, considerando che in questi giorni ho usato shampoo e balsamo commerciali bio e che i capelli si seccavano, con questa maschera sono rinati, li ho lasciati asciugare senza fon, solo tamponati con l'asciugamano e una volta asciutti il risultato è stata fantastico, ciocche più definite e capelli più setosi

Dry Hair Repair Mask


19/04/20

Balsamo Mani "Gina" - giorni di quarantena

Finalmente mi sono dedicata alle mani, questi giorni di quarantena sono lunghi e pigri. Non ne potevo proprio più, mani disidratate, secche come le zampe della mia gallina "Gina" .
Più che una crema è un balsamo, emulsione AO. Densa, burrosa, soda, fantastica, rimette in sesto la pelle in cinque minuti, lavo e metto, lavo e metto, ma la sera prima di andare a dormire è la morte sua, la mattina tutta un'altra storia, mani lisce morbide e rigenerate, certo poi si ricomincia ma tant'è, questa è la quarantena!!!
Si versa la fase acquosa piano piano fino a versare la restante, sempre frullando a velocità medio/bassa e senza fermarsi mai, appena comincia a freddarsi del tutto prende consistenza, ma continuare a frullare fino ad un risultato compatto e liscio, senza arrendersi mai, va frullata fino all'ultimo. La formula è semplice ma l'emulsione va seguita passo passo 

Balsamo Mani "Gina"



03/03/20

Anti-pollution "City Syndrome" - Night&Day

Questa crema la dovevo proprio fare, una formulazione un pò diversa dalle solite.
Crema viso antipollution, con un leggero effetto soft focus, per pelli secche e bisognose di nutrimento, per mantenere una sinergia del trattamento, sia notte che giorno, alternando in caso, con una crema particolarmente idratante di giorno e per la notte invece, anche nella stagione primaverile.
Ha la funzione di difendere, rafforzare e ripristinare la barriera cutanea dal danno ambientale per prevenire il conseguente danno ossidativo e relativa infiammazione; l'inquinamento è la principale fonte di aggressione della pelle, resa più vulnerabile all’ insorgenza dei radicali liberi.
Crema dall'aspetto "elastico" e nutriente, con un immediato effetto protettivo, una texture cremosa e burrosa che si scolpisce e si fonde a contatto con la pelle. Prima di aggiungere la fase B (perchè è one pot), sembrava troppo soda e temevo che non scorresse, ma solo da un punto di vista estetico, in realtà è tutto al contrario, spalmarla è una coccola; una volta assorbita, si ha un'immediata sensazione vellutata e setosa come una carezza, dopo nemmeno un paio di minuti esplode anche una freschezza inaspettata. Ho voluto provare Aristoflex silk alle percentuali richieste, secondo alcuni documenti formulativi, anzi, io l'ho anche abbassato, regge un mondo!!  Volendo si potrebbe abbassare anche della metà per una crema più soffice. Volevo proprio una crema da vasetto corposa e spessa ma efficacie e che non perdesse uno skin feel piacevole. La trovo fantastica, ma adatta per pelli secche con necessità di protezione, meno adatta per pelli under 40.
Funzionali dalle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antiradicaliche, protettive, idratanti, antinquinamento. La profumazione è una combinazione esotica delicatissima e rilassante, che si sprigiona nell'aria come una nuvola

Anti-pollution "City Syndrome"  
Night&Day



25/02/20

Gel mani disinfettante/antibatterico

Visto i tempi che corrono!! Ho ripreso la mia ricetta originale, con qualche piccola modifica. Si vede immediatamente che le mani restano pulitissime come fossero lavate con il sapone
Ho notato una cosa che non ricordavo dall'altra ricetta, una cosa che mi ha sorpresa... Prima di aggiungere il gel di carbomer era liquidissimo, appena ho aggiunto il gel si è addensato, con tutto questo alcol non me lo sarei mai immaginato, ho anche pensato che dipendesse dall'isopropilico, però onestamente il dubbio mi rimane, non pensate ad un gel sodissimo, la cosa importante che funzioni, all'inizio c'era qualche bollicina che dopo 24h è quasi scomparsa, il gel oggi scende anche meglio ed è anche consistente. Ho aggiunto aloe come lenitivo e un olietto per evitare che la pelle si secchi eccessivamente, una volta assorbito bene, le mani restano asciutte e marbide, nè appiccicose, ma ne basta veramente una piccola dose, non uso mai l'Isopropyl Alcohol ma in questo caso lo vedo adatto, ovviamente va usato in mancanza di acqua e sapone

Gel mani disinfettante/antibatterico 



21/02/20

Flowers Cleansing Gel Toner

Ho pensato ad un gel che potesse svolgere l'azione di uno struccante/detergente e di un tonico, in grado di detergere e purificare in un solo gesto, ottimizzando i tempi.  Ho fatto un paio di prove con un eyeliner di quelli nerissimi con il pennino, l'ho fatto seccare e con due gocce di gel, ed un dischetto di cotone, è sparito senza lasciare nemmeno l'ombra. Si può passare su tutto il viso, compresi gli occhi, sia per struccare che per eliminare le impurità o resti del make up, la cosa migliore sarebbe massaggiare bene per dar modo ai funzionali di agire: idratanti, lenitivi ed emollienti. Poi si passa un dischetto asciutto (io uso quelli in microfibra, che hanno un lato morbido ed uno scrubbante), oppure inumidirlo, senza eccedere e si può evitare il risciacquo; la pelle resta morbidissima e idratata per ricevere gli step successivi.   Era la prima volta che usavo questi due tensioattivi da soli, ho sempre pensato che potevano essere troppo aggressivi, invece sono rimasta piacevolmente stupita, mi sono tenuta nei range stabiliti e destinati anche alle pelli più sensibili. 
Ho scelto gelificanti che fanno scivolare bene e si comportano come una seta, con idrolati, aloe e quel pò di olio, la pelle riceve un gran beneficio; insomma non pensavo che funzionasse così bene, è davvero fantastico, oltre ad essere funzionale è anche una piccola coccola, gli idrolati hanno lasciato una delicata nota floreale ed ho evitato qualsiasi altra profumazione
Bisogna cercare di non frullare altrimenti si forma una schiumetta che ci mette un pò di tempo a scendere; riguardo il procedimento basta seguire la cronologia della formula, è semplice e veloce, basta consultare le schede tecniche degli ingredienti. Portare il pH tra 6/6,5 per via degli addensanti e controllarlo anche all'inizio, alcuni idrolati sono acidi.

Flowers Cleansing Gel Toner